Quantistik introduce una nuova scheda prodotto per semplificare il processo decisionale per gli investitori ...continua a leggere
Su quali big tech USA puntare?
NewsLe big tech americane, ossia Apple, Amazon, Microsoft e Alphabet, sono spesso al centro dell’attenzione a causa del loro impatto significativo sulla tecnologia, sull’economia e sul mercato azionario ...continua a leggere
Ecco le nuove schede prodotto
Funzionalità QuantistikTra le novità più interessanti sulle nuove funzionalità di Quantistik ci sono senza dubbio le nuove schede prodotto ...continua a leggere
Hedge fund: rischio o speculazione?
Tutto sui mercati finanziariSpesso si sente parlare di hedge fund nei media, soprattutto ai tempi della crisi del 2008, ma nei fatti è un concetto estraneo a molti di noi ...continua a leggere
Quali sono i principali indicatori di redditività di un’azione?
Nozioni di economiaPartendo dalle informazioni dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico, è possibile realizzare diversi
indicatori in grado di formulare delle previsioni sul futuro andamento della società ...continua a leggere
Portafogli ideali: un portafoglio conservativo
Tutto sui mercati finanziariContinua anche questo mese la rubrica mensile “Portafogli ideali” ...continua a leggere
Portafogli ideali: un portafoglio aggressivo
Funzionalità QuantistikContinua la rubrica mensile “Portafogli ideali“ ...continua a leggere
Migliori fondi su cui investire
Analisi e classificheIl fondo comune è uno strumento di investimento molto potente, in quanto sommano gli investimenti di diversi investitori che accedono a quote del fondo, però sono gestiti come un patrimonio unico ...continua a leggere
Obbligazioni legate all’inflazione: convengono?
RiflettoriLe obbligazioni legate all’inflazione sono un particolare tipo di obbligazioni per le quali il valore della cedola e quello di rimborso sono legati al valore reale e non a quello nominale precedentemente stabilito ...continua a leggere